Spedizioni

EVASIONE DEGLI ORDINI
Il Fornitore si impegna ad evadere, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, l'ordine del Cliente nei limiti degli stock presenti a magazzino. Qualora uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, il Fornitore si impegna a darne immediata comunicazione al Cliente, ed a concordare con lo stesso l'eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONI E CONSEGNE
Le merci verranno consegnate su tutto il territorio italiano, isole comprese, tramite Corriere Espresso. La consegna verrà effettuata presso l'indirizzo indicato dal Cliente nella scheda d'ordine. Eventuali ritardi occorsi durante il trasporto non saranno responsabilità del Fornitore e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento, se non per quanto previsto dall'art. 54 D.lvo 206/05. 

MANCATO RITIRO. Per la consegna è necessaria la presenza del Cliente, o di un suo incaricato, all'indirizzo indicato nell'ordine. Nel caso in cui, al primo passaggio di consegna, nessuno ritirasse la merce, il corriere provvederà a lasciare un avviso al Cliente ed a concordare un secondo passaggio di consegna; qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il corriere terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Se il Cliente non dovesse provvedere al ritiro, il Fornitore si riserva di addebitare i costi supplementari derivanti dalla negligenza del Cliente relativamente al mancato ritiro della spedizione. Sarà inoltre facoltà del Fornitore escludere il Cliente da successivi acquisti o subordinare la prestazione del servizio al pagamento on line.

RESPONSABILITA'. ll Fornitore non si assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi dovuti a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema ed altri eventi similari che impedissero, in tutto od in parte, di dare corretta esecuzione del contratto nei tempi concordati. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi derivati dalla mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Il Cliente avrà diritto unicamente al rimborso del prezzo già corrisposto. 
Il Fornitore garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria movimentazione successiva al momento della consegna.
Eventuali contestazioni relative all'esecuzione del servizio potranno essere sollevate, a pena di decadenza, nei dieci giorni successivi alla consegna dei prodotti. Il Cliente, dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest'ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. il Fornitore, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.
In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della consegna, il Cliente deve denunziare al vettore a pena di decadenza, il danno appena conosciuto, entro e non oltre otto giorni dal ricevimento, a mezzo di lettera raccomandata a.r.(art. 1698 c.c.).
SPESE DI SPEDIZIONE

La spedizione è gratuita per tutti gli ordini superiori a 39,99.

Le spese di spedizione vengono calcolate in base al peso dei prodotti. Il costo verrà aggiunto all'importo dell'ordine. Il Cliente avrà quindi la possibilità di verificare l'ammontare delle spese di spedizione prima di concludere la procedura d'acquisto.

DIRITTO DI PROPRIETA'

il Fornitore resta proprietario della merce fintanto che il pagamento da parte del Cliente non viene accreditato sul conto del Fornitore. 

DIRITTO DI RECESSO

Come previsto dal decreto legislativo n. 206/2005, il Cliente che non si ritenga soddisfatto del prodotto ricevuto, può esercitare il diritto di recesso, senza penale e senza alcuna giustificazione, entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della merce. Pur non previsto dalla legge, saremo comunque grati ai nostri Clienti se vorranno fornirci una breve spiegazione dei motivi del recesso. 

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà:

inviare al Fornitore, entro i termini previsti di 10 giorni lavorativi, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, una richiesta di rimborso in cui si specifica la volontà di recedere dall'acquisto; i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso (allegando copia dell'ordine, completa di nominativo del cliente); le coordinate bancarie del conto del cliente su cui andrà effettuato il rimborso. La comunicazione potrà essere anticipata (ma dovrà comunque essere confermata tramite raccomandata A/R entro le 48 ore successive), tramite e-mail all'indirizzo ordini@animalin.it o tramite fax al numero +39 090/6258082 e dovrà essere inviata a "Also s.r.l.", con sede in  Messina (ME), Via Adolfo Celi , 102 -98125 . 

rispedire, non oltre i successivi 5 giorni, a mezzo posta ed a proprie spese, la merce integra in ogni sua parte, non utilizzata, completa degli imballi originali e delle istruzioni d'uso, pena l'inefficacia del diritto di recesso. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Fornitore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del Cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso. Il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

A seguito della ricezione, la merce resa sarà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Se la merce è integra ed il recesso è stato esercitato conformemente alle modalità descritte, e comunque non oltre 30 giorni dalla data di notifica dell'esercizio del diritto di recesso, il Fornitore procederà ad effettuare il rimborso dell'importo, al netto delle spese di consegna, tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal Cliente. 
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti: 

- la mancanza dell'imballo esterno/interno originale.

- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...).

- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto o per il superamento dei limiti temporali previsti dalla legge per cause non derivanti dal Fornitore.
 

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Fornitore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Nel caso in cui il Cliente ricevesse merce danneggiata o diversa da quella ordinata, il Fornitore rimborserà completamente l'importo corrispondente al valore di detta merce, inclusi i relativi costi di spedizione. Il Cliente è tenuto ad informare il Fornitore che la merce è danneggiata o non corrisponde a quella ordinata entro due giorni dalla consegna.

Il diritto di recesso da parte del Cliente non si applica nel caso in cui l'acquisto della merce sia stato effettuato presso il punto vendita, poiché in tal caso la transazione viene conclusa al momento dell'emissione dello scontrino o della fattura da parte del negozio. Non può quindi ritenersi una transazione conclusa on-line o vendita per corrispondenza e il rapporto è intrattenuto con il responsabile del punto vendita.

Il Cliente non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

L'inadempimento di una delle obbligazioni di cui agli artt. 7 e 9 che precedono da parte del Cliente, ed in particolare l'obbligazione di pagamento, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento degli ulteriori danni subiti.